
Quando ho intervistato “l’avvocato dei diavoli”: in ricordo di Nino Marazzita
Ho appreso della scomparsa di Nino Marazzita. Una notizia che, purtroppo, non mi ha sorpreso perché lo sapevo malato da...

Mostro di Firenze, cala il sipario sul “Rosso del Mugello”?
Firenze. Giorni significativi per quanto riguarda il nuovo corso delle indagini sui delitti del Mostro di Firenze, l’omicida seriale che...

Vampirismo criminale: la storia del Vampiro di Sacramento
La parola “vampiro” evoca un’immagine ben precisa nella nostra mente. I vampiri popolano la letteratura, il cinema e persino i...

Il caso Bebawi, un delitto della “dolce vita”
Roma, lunedì 20 gennaio 1964, ore 10: la giovane Karin Arbib varca la soglia dell’ufficio in cui lavora, in via...

“A sua insaputa”: si conclude il processo per gli stupri di Mazan
Dominique Pelicot è nato il 27 novembre 1952 a Quincy-sous-Sénart. Nel 1973 si è sposato con la moglie Gisèle, con cui...

La donna del lago. Il mistero di Antonietta Longo, la “decapitata di Castel Gandolfo”
Un corpo senza testa Domenica 10 luglio 1955. Lago di Castel Gandolfo, sui Colli Albani, nella zona dei Castelli Romani....

Josef Fritzl potrebbe tornare in libertà
Ad un anno dalla pubblicazione delle sue memorie1, Josef Fritzl, il criminale austriaco più famoso al mondo, torna a far...

La prefigurazione di una scienza: criminologia e investigazione secondo Sherlock Holmes
Estratti dall’introduzione al volume: L. Marrone, Sherlock Holmes e la logica del delitto. Criminologia e analisi investigativa in Arthur Conan...

La criminologia incontra l’impegno umanitario: siglato il gemellaggio tra Ancaf e Norman Academy
Roma. Nella suggestiva cornice della Casa dell’Aviatore, è stato sottoscritto ieri, 30 giugno, il gemellaggio tra l’Associazione Nazionale Criminologi e...

“Sexual thrill is my bill”: vita, fantasie e delitti di Dennis Rader
1. “E’ nato un serial killer” Wichita, Kansas. Martedì 15 gennaio 1974, il giovane Charlie Otero torna a casa da...