Serial killer, profili comportamentali e motivazionali: intervista al criminologo Luca Marrone

Inizialmente, la dottrina criminologica ha riunito nella definizione onnicomprensiva di multiple killer (assassino multiplo) tutti coloro che commettevano o tentavano di commettere almeno due omicidi.
Nella categoria rientravano quindi indistintamente svariate tipologie di soggetto, di modalità esecutiva e di vittima.
Nel 1979, l’F.B.I. ha introdotto una categorizzazione dell’omicidio multiplo fondata proprio sulle differenti peculiarità operative dell’offender e dei profili vittimologici dei delitti considerati: mass murderer, spree killer, serial killer.
Per quanto riguarda, in particolare, i serial killer, numerose ricerche successive hanno cercato di individuarne i tratti caratterizzanti, definendo i criteri per distinguerne varie categorie.
Serena Pizzo di OltremodoTv intervista Luca Marrone su uno dei temi criminologici più radicati nell’immaginario collettivo.
https://oltremodotv.com/i-serial-killer-con-il-prof-luca-marrone/